Come Creare Presentazioni in Automatico Usando Chat GPT e Canva

Nicolo Morelli

INDICE DEGLI ARGOMENTI

Le presentazioni di slide sono uno strumento efficace per comunicare le idee in modo chiaro e coinvolgente. 

Tuttavia, creare slide da zero può richiedere molto tempo e sforzo.

 Ma se potessi automatizzare il processo di creazione delle slide?

In questo articolo, ti mostrerò come creare slide in automatico utilizzando Chat GPT e importarle in bulk su Canva, proprio come facciamo nella nostra agenzia di comunicazione.

1. Introduzione alle slide automatizzate

Le slide automatizzate combinano l’intelligenza artificiale (IA) con lo strumento di progettazione grafica Canva per semplificare e velocizzare il processo di creazione delle slide.

Chat GPT, un potente modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, può generare contenuti testuali di alta qualità in risposta a specifiche istruzioni. Possiamo sfruttare questa capacità per creare testo per le nostre slide in modo automatico.

2. Utilizzo di Chat GPT per creare il testo delle slide

Per utilizzare Chat GPT per creare il testo delle slide, segui questi passaggi:

Configurazione di Chat GPT

Accedi a un’interfaccia di Chat GPT online, configura le impostazioni di Chat GPT, inclusa la lingua (italiano) e la lunghezza massima del testo generato per ogni richiesta.

Definizione degli obiettivi della slide

Prima di iniziare a generare il testo, definisci gli obiettivi delle tue slide. Ad esempio, potresti voler presentare dati statistici, illustrare un processo o evidenziare i punti chiave di un discorso. Questi obiettivi ti aiuteranno a guidare Chat GPT nella creazione del testo appropriato.

Comunicazione con Chat GPT

Invia una richiesta a Chat GPT, specificando il contesto e gli obiettivi delle tue slide, Chat GPT genererà una risposta contenente il testo delle slide. 

Valuta la risposta generata e, se necessario, fai ulteriori richieste per affinare il contenuto. Ad esempio per velocizzare i prossimi step, vi consiglio di richiedere direttamente che il testo per le slide sia restituito in formato titolo e descrizione.

3. Importazione in bulk delle slide su Canva

Dopo aver generato il testo delle slide con Chat GPT, puoi importarlo in bulk su Canva utilizzando i seguenti passaggi:

Preparazione del file di importazione

Prepara il testo delle slide generato da Chat GPT in un formato compatibile con Canva, ad esempio un file CSV o TXT.

Organizza il testo delle slide in colonne per ciascun elemento, come titolo, sottotitolo e corpo del testo. Se negli step precedenti hai già chiesto a Chat GPT di organizzare il testo in questa maniera hai risparmiato ulteriore tempo.

Importazione del file su Canva

Accedi a Canva e crea una presentazione vuota.

Seleziona l’opzione di importazione in bulk, la trovi nella colonna sinistra, nella voce app, importa in bulk. A questo punto carica il file preparato.

Segui le istruzioni di Canva per mappare le colonne del file alle posizioni corrispondenti delle slide. Dovrete preparare una slide modello, scegliendo un modello grafico e i campi testuali che prevedono le vostre slide, e poi collegare i testi creati con i campi importati, facendo clic con il tasto destro e selezionando la voce connetti dati (apparirà solo dopo aver importato il file csv o txt). 

Una volta completata l’importazione e cliccato su genera slide, le tue slide verranno generate, riportando in ogni slide i testi esportati da Chat GPT e saranno pronte per la modifica e la personalizzazione ulteriore, utilizzando gli strumenti di progettazione di Canva.

Conclusione

La creazione di slide in automatico utilizzando Chat GPT e l’importazione in bulk su Canva può risparmiare tempo prezioso nella creazione di presentazioni. Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale, puoi ottenere rapidamente testi di alta qualità per le tue slide e personalizzarle successivamente su Canva. 

Spero che questo articolo vi abbia fornito una panoramica chiara su come creare slide in modo efficiente e veloce utilizzando queste potenti tecnologie. Se per voi risultasse troppo complicato, valutate di affidarvi ad una web agency che lo faccia per voi.

ContattacI!