La creazione di report a partire da grandi moli di dati può essere un processo lungo e noioso. Ma oggi, grazie all’intelligenza artificiale di Canva, è possibile automatizzare l’analisi e la visualizzazione dei dati in modo semplice, veloce ed efficace.
🧠 Cosa serve
- Un file CSV con i dati da analizzare
- Canva (versione con funzionalità AI attive)
- Un pizzico di prompt engineering 😉
⚙️ Come funziona
- Importa il file CSV in Canva, utilizzando lo strumento Fogli Canva.
- Una volta caricato il file, seleziona tutte le colonne e attiva la funzione “Azioni rapide” → “Insight Magici”.
- Scrivi nel prompt la domanda che vuoi porre all’AI (es. “Qual è la città con più email raccolte?”).
- Canva elabora la richiesta e restituisce:
- Un’analisi automatica
- I grafici pronti all’uso generati in tempo reale
🖼️ Output pronti per la presentazione
I grafici e i dati generati possono essere:
- Inseriti direttamente in slide o PDF
- Personalizzati graficamente
- Accompagnati da commenti tecnici o osservazioni generate dall’AI
✅ Vantaggi concreti
- ⏱️ Risparmio di tempo enorme rispetto ai metodi manuali
- 📈 Analisi chiare e graficamente curate in pochi clic
- 🤖 Automazione anche per chi non ha competenze tecniche avanzate
Questa funzione è perfetta per marketer, analisti, freelancer o chiunque voglia tradurre dati grezzi in presentazioni professionali in pochi minuti. Un’altra bella funzionalità, dopo quella per creare presentazioni automatiche con Canva + Chat Gpt di cui vi avevamo già parlato.